Prenota un appuntamento

Liposuzione: come si elimina il grasso in eccesso del “monte di venere”

17 Novembre 2016 Scritto da Fabio Quercioli
Liposuzione: come si elimina il grasso in eccesso del

La liposuzione è un intervento che permette di eliminare definitivamente l’adipe localizzato in varie zone del corpo, migliorando l’armonia delle forme. Oltre alle aree su cui si interviene più spesso, come cosce, addome e fianchi, con la liposuzione possiamo trattare piccole zone di particolare rilievo estetico, come il pube femminile.

Perché l’adipe si localizza sul “monte di venere”?

Molte pazienti lamentano la presenza di adipe in eccesso in corrispondenza della sinfisi pubica, che può  rivelarsi in varie situazioni fastidiosa e imbarazzante. Le ragioni di questo accumulo anomalo possono essere genetiche o legate a fattori ormonali, al sovrappeso, all’ invecchiamento. Purtroppo è molto difficile che questo deposito di grasso scompaia con la dieta o grazie a trattamenti estetici, solo una piccola liposuzione chirurgica è in grado di rimodellare definitivamente l’area pubica eliminando l’inestetico gonfiore.

Come si effettua la liposuzione del “monte di venere”?

L’intervento di liposuzione, come dice il termine stesso, consiste nell’ aspirare il grasso depositato nello strato sottocutaneo, utilizzando sottili cannule che non lasciano cicatrici visibili. Nel caso del pube si tratta di un intervento estremamente localizzato e di brevissima durata, che si effettua in anestesia locale. Spesso il rimodellamento dell’ area pubica si effettua  nel corso di una liposuzione più estesa, che include fianchi e addome o altre aree del corpo, in questo caso il trattamento del “monte di venere” non incide sul decorso post operatorio e sul periodo di convalescenza, che ha comunque una durata variabile in funzione dell’entità dell’intervento e della reazione individuale della paziente.

In quali casi è indicata la liposuzione del “monte di venere”?

La liposuzione è indicata per le pazienti che presentano una sporgenza eccessiva del “monte di venere”, dovuta ad accumulo di adipe localizzato, tale da creare limitazioni  e imbarazzo nella vita quotidiana e nell’intimità. Poiché si tratta di un intervento di modesta entità non c’è un limite di età per sottoporvisi, va tenuto presente però che il miglior risultato estetico si ottiene fintanto che i tessuti hanno un grado di elasticità sufficiente per adattarsi alle nuove forme. Il rimodellamento del pube dà un risultato definitivo, a condizione che la paziente osservi un corretto stile di vita, evitando forti aumenti di peso che potrebbero causare la formazione di nuovi cuscinetti.

Il decorso post operatorio dopo la liposuzione del “monte di venere”

Come precedentemente accennato, una piccola liposuzione circoscritta all’area pubica ha tempi di recupero molto brevi e non prevede l’interruzione delle normali attività. Come per ogni intervento estetico, è importante attenersi alle semplici indicazioni del chirurgo nel periodo pre e post operatorio, in modo da agevolare una corretta guarigione e ottenere un risultato estetico ottimale.

Se desideri approfondire l’argomento ti aspetto in studio a Firenze o a Forte dei Marmi per una consulenza personalizzata!

Dott Fabio Quercioli

Medico Chirurgo | Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

È responsabile della Chirurgia Estetica presso l'Istituto Medico Medlight a Firenze. È socio ordinario dell'AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica) ed è iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze al n. 12344 dal 26 luglio 2006.

Ha conseguito una solida preparazione ospedaliera e, successivamente, una vasta esperienza in ambito privato, con oltre mille interventi chirurgici effettuati, in particolare nel rimodellamento del seno e del viso. È coautore di numerosi studi e pubblicazioni nel campo della Chirurgia Plastica Ricostruttiva.

Ha preso parte a congressi, seminari, simposi e corsi di aggiornamento sulle tecniche più innovative e meno invasive in Chirurgia e Medicina Estetica, con l'obiettivo di tutelare la sicurezza del paziente e garantire risultati armoniosi, naturali e rispettosi delle caratteristiche individuali.