Il microneedling viso è un trattamento estetico innovativo che stimola la rigenerazione cutanea attraverso l’uso di micro-aghi, migliorando la qualità della pelle in modo naturale e non invasivo. Questa tecnica, sempre più popolare nei centri di medicina estetica, è apprezzata per i suoi effetti anti-età, rigeneranti e curativi.
Indice
Il microneedling è una procedura che utilizza un dispositivo dotato di micro-aghi per creare minuscole perforazioni sulla superficie della pelle. Questi microfori stimolano il naturale processo di cicatrizzazione e produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la tonicità e la compattezza della pelle.
Il trattamento viene effettuato con un dispositivo chiamato dermapen o dermaroller, che può essere regolato in profondità a seconda del problema da trattare. Le microlesioni provocate inducono la pelle a rigenerarsi e ripararsi, migliorando così la texture e l’aspetto generale del viso.
Il microneedling è indicato per trattare diversi inestetismi e problemi della pelle, tra cui:
Grazie alla sua versatilità il trattamento può essere combinato con sieri e vitamine per potenziare i risultati e accelerare il processo di rigenerazione cutanea.
I risultati del microneedling sono progressivi e diventano evidenti dopo alcune settimane.
Già dopo la prima seduta, la pelle appare più luminosa e compatta, ma è con il passare del tempo che si notano i miglioramenti più significativi:
Le immagini del prima e dopo mostrano una pelle visibilmente migliorata, con meno imperfezioni, un colorito uniforme e una maggiore tonicità.
L’effetto del microneedling viso varia in base alla tipologia di pelle e al numero di sedute effettuate.
I benefici possono durare dai 4 ai 6 mesi, ma mantenere una pelle giovane e luminosa richiede sedute di mantenimento ogni 3-4 mesi.
Per prolungare i risultati, è consigliato:
Il numero di sedute necessarie dipende dall’inestetismo da trattare:
Il dermatologo o il medico estetico valuteranno il piano di trattamento più adatto alle esigenze di ogni paziente.
Sebbene il microneedling sia sicuro ci sono alcune controindicazioni da considerare in queste circostanze:
Gli effetti collaterali più comuni sono rossore, gonfiore e leggera desquamazione, che scompaiono in pochi giorni. È fondamentale seguire le indicazioni post-trattamento per evitare infezioni o irritazioni.
Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia del microneedling nel migliorare la qualità della pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento.
La stimolazione del collagene ed elastina permette di attenuare le rughe e ridurre visibilmente le cicatrici, rendendolo un’alternativa non invasiva a trattamenti più aggressivi come i laser ablativi.
L’efficacia dipende dalla costanza nel trattamento e dall’uso di prodotti specifici durante e dopo le sedute.
Il prezzo di una seduta di microneedling viso dipende da diversi fattori, tra cui:
In media, i costi variano tra 100 e 400 euro a seduta. I pacchetti da più sedute possono offrire tariffe agevolate per chi desidera un trattamento completo e duraturo.
Tutti coloro che desiderano effettuare un trattamento di Microneedling a Firenze o in Toscana possono affidarsi alla professionalità del dottor Quercioli.
Il Dott. Fabio Quercioli è chirurgo plastico specializzato con il massimo dei voti e lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli studi di Firenze. Scegliere il dott. Quercioli significa affidarsi ad un professionista che combina l’arte della bellezza con le più moderne tecnologie mediche.
Costantemente aggiornato sulle ultime tecniche e sui migliori macchinari per poter offrire risultati naturali con minore invasività.
Il dottor Quercioli riceve in Toscana presso gli studi di Firenze e Forte dei Marmi, dove saprà indirizzare i pazienti verso la scelta più giusta per esaltare la bellezza che è insita in ognuno di noi.
Opera in strutture di eccellenza e si avvale esclusivamente dei migliori materiali e attrezzature.