Il setto nasale deviato è una condizione comune che colpisce molte persone, causando difficoltà respiratorie, sinusiti frequenti e altri fastidi. Questo problema può essere congenito o derivare da traumi al naso e, nei casi più gravi, può richiedere un intervento chirurgico per correggerlo. In questo articolo esploreremo cause, sintomi, metodi di diagnosi e trattamenti disponibili.
Indice
I sintomi di un setto nasale deviato possono variare da lievi a molto fastidiosi. Tra i principali segnali di questa condizione troviamo:
Se si riscontrano questi sintomi in modo persistente, è consigliabile consultare uno specialista.
Le cause della deviazione del setto nasale possono essere diverse:
Identificare un setto nasale deviato non è sempre semplice. Alcuni segnali per riconoscerlo sono:
Una visita da un otorinolaringoiatra, con l’uso di strumenti come la rinoscopia o la TAC, può confermare la diagnosi.
Il trattamento dipende dalla gravità del problema:
L’intervento è consigliato nei seguenti casi:
Un setto nasale deviato può favorire la comparsa di sinusiti croniche, poiché impedisce il corretto drenaggio del muco dai seni paranasali. Questo accumulo può causare infiammazioni e infezioni ripetute, accompagnate da dolore facciale e cefalee.
L’intervento più comune per correggere un setto nasale deviato è la settoplastica.
Si tratta di una procedura chirurgica eseguita in anestesia locale o generale, in cui il chirurgo rimodella il setto per ripristinare una corretta respirazione.
In alcuni casi, si può ricorrere alla chirurgia laser, che permette di modellare i tessuti molli riducendo l’infiammazione. Tuttavia, questa tecnica non è efficace per le deviazioni ossee più marcate.
Dopo l’operazione, i pazienti sperimentano un netto miglioramento della respirazione, con una riduzione dei sintomi legati alla deviazione. Nei primi giorni post-intervento, è normale avvertire gonfiore e lieve dolore, ma con il tempo i benefici diventano evidenti.
Il recupero dall’intervento al setto nasale richiede circa 7-14 giorni.
Durante la convalescenza si consiglia di:
Il costo dell’intervento varia in base a diversi fattori:
In Italia, il costo di una settoplastica varia tra 5.000 e 8.000 euro in cliniche private. Se l’intervento è necessario per motivi funzionali, può essere coperto dal Servizio Sanitario Nazionale.
Tutti coloro che desiderano risolvere il problema del setto nasale deviato a Firenze o in Toscana possono affidarsi alla professionalità del dottor Quercioli.
Il Dott. Fabio Quercioli è chirurgo plastico specializzato con il massimo dei voti e lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università degli studi di Firenze. Scegliere il dott. Quercioli significa affidarsi ad un professionista che combina l’arte della bellezza con le più moderne tecnologie mediche.
Costantemente aggiornato sulle ultime tecniche e sui migliori macchinari per poter offrire risultati naturali con minore invasività.
Il dottor Quercioli riceve in Toscana presso gli studi di Firenze, Prato e Forte dei Marmi, dove saprà indirizzare i pazienti verso la scelta più giusta per esaltare la bellezza che è insita in ognuno di noi.
Opera in strutture di eccellenza e si avvale esclusivamente dei migliori materiali e attrezzature.